
Convergenza
La convergenza serve a compensare la deformazione temporanea che si crea nella geometria della sospensione a causa delle sollecitazioni che si scaricano sulle ruote e dell’attrito degli pneumatici sul fondo stradale soprattutto in frenata, in accelerazione e in curva.
E’ importante quindi ripristinare subito il corretto valore di convergenza per prevenire una usura irregolare degli pneumatici. Per farlo portiamo la macchina sul banco assetti e procediamo con un’attenta procedura in circa 20 minuti.
Lavoriamo solo con attrezzatura all’avanguardia che ci permette di smontare e rimontare il pneumatico dal cerchione senza che questo venga toccato da nessun strumento; un’attenzione in più per la tua vettura!
Come riconosco di aver bisogno della convergenza?
I segnali più evidenti sono:
- l’auto tira a destra o a sinistra
- il volante non ritorna nella posizione iniziale dopo la sterzata
- percorrendo un rettilineo, il volante non è dritto
- si nota un’ usura anomala o irregolare degli pneumatici
Fra le cause principali che possono alterare l’angolo di convergenza vi sono le buche stradali, i marciapiedi o i cordoli che vengono urtati durante le fasi di parcheggio. Anche una riparazione di carrozzeria che abbia coinvolto l’avantreno o il retrotreno potrebbe modificare la convergenza o i valori di assetto.
Chiamiamo convergenza l’inclinazione conferita alle ruote di uno stesso asse rispetto al piano di mezzeria longitudinale del veicolo. Con questo servizio incliniamo e regoliamo le ruote per garantire la miglior tenuta del veicolo esse infatti non sono perfettamente parallele fra loro ma seguono i valori rilevati dalla convergenza.